Che ne dite di cominciare la giornata con una morbida fetta di plum-cake? Buonissimo anche da abbinare al tè questo dolce è semplice e veloce.
Fare una merenda sana non richiede grandi sforzi!
Vi propongo una ricetta del mio pasticciere preferito, Luca Montersino.
PLUM-CAKE ALLE BANANE
INGREDIENTI PER 12 PERSONE
- 500 g di zucchero
- 240 g di uova intere
- 500 g di banane sbucciate
- 55 g di latte intero
- 120 g di olio di semi
- 500 g di farina W180
- 2 g di lievito chimico
- 29 g di bicarbonato
- 15 g di sale
- 170 g di gocce di cioccolato
PREPARAZIONE
Iniziate a lavorare nella planetaria le banane tagliate a pezzi, aggiungete le uova, lo zucchero, il latte e l'olio. Infine unite la farina setacciata insieme al lievito, il bicarbonato e il sale. Lavorate l'impasto finché non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo, poi aggiungete le gocce di cioccolato.
Imburrate e infarinate 2 stampi da plum-cake e versate il composto all'interno.
Infornate e fate cuocere per 15 minuti a 160° poi per altri 15 minuti a 130°.
Ed ecco il risultato:
Propongo una variante per chi vuole godersi il plum-cake senza aggiungere troppe calorie:
La ricetta resta la stessa tranne per lo zucchero che non deve essere aggiunto all'impasto, il sale che da 15 g passa a 5 g e infine il bicarbonato che deve essere sostituito con del lievito in bustine.
Ecco pronto il nostro dolce ipocalorico!!!
Una ricetta semplicissima, io l'ho provata ed il risultato è buonissimo!
RispondiEliminaVorrei sapere come hai fatto, dopo due giorni belli pieni trascorsi al meraviglioso corso di Frederic Bourse ad avere la voglia di preparare pure questo fantastico plum cake!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBrava! Che dire di più!
Grazie Laura, quando si tratta di passioni non esiste stanchezza né stress!
RispondiEliminaAllora aspetto con ansia il post di domani, perchè ci sarà vero?
RispondiElimina