Un paio di domeniche fa ho preparato la lasagna con asparagi e porro ed avevo promesso di postare la ricetta! Così eccola qua, anche se con un poco di ritardo!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhAoeoVSzzj30LU3k0ECj5GqNoUUtFQQg8gP0ZqrfJ9KK2BqK8I8F20TTYC3_2-pHzC0BJFdg3TcZ4tipnyvzB3yyK3QYPPxQH_iNi4PyPdwYSBVM9Xi7IvvdabxNAXLWjO9mCIcLjhI7I/s1600/2014-03-23+14.11.57.jpg) |
Lasagna con porro e asparagi. |
Ricetta Lasagna asparagi e porro
INGREDIENTI per 6 persone
Per la pasta
- 200 g di farina di semola di grano duro
- 100 g di farina 00
- 3 uova
- 1 cucchiaino di olio evo
Per il ripieno
- 100 g di porro
- 1 cipollotto fresco
- 300 g di asparagi puliti
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 200 g di scamorza (se gradite si può fare 100 g di scamorza e 100 g di scamorza affumicata)
- parmigiano
- olio evo
- burro
- sale
Per la besciamella
- 40 g di burro
- 30 g di farina
- 350 ml di latte
- noce moscata
- sale
- pepe
- parmigiano
PREPARAZIONE
La prima cosa da fare è preparare la pasta, procedete realizzando la fontana di farina e aggiungete le uova, impastate per bene.
Dopo aver fatto riposare la pasta almeno 30 minuti potrete stenderla sottile o con il mattarello o con la macchina della pasta (io l'ho tirata a 6).
Tagliate la pasta nel classico formato e bollitela un po' per volta in abbondante acqua salata a cui avrete aggiunto il cucchiaino d'olio. Tenetela sul fuoco pochi minuti (i minuti di cottura dipendono da quanto è sottile la sfoglia, io tirandola a 6 l'ho tenuta in acqua 3 minuti) e scolatela in acqua fredda. Lasciatela asciugare su una tovaglia pulita.
Per la preparazione del ripieno:
Tagliate le punte agli asparagi e mettetele da parte, tagliate a rondelle i gambi (se avete usato asparagi freschi dovrete lessarli prima di tagliarli).
Tagliate a filetti anche il porro e affettate il cipollotto. Metteteli in padella con un paio di cucchiai d'olio e un pizzico di sale. Fate rosolare appena un poco e aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco. Fate stufare a fiamma bassa una quindicina di minuti.
In un padellino sciogliete una noce di burro, aggiungete i gambi degli asparagi insieme ad un pizzico di sale. Lasciate andare per qualche minuto e aggiungete anche le punte. Dopo un paio di minuti potete spegnere.
Per la preparazione della besciamella:
Sciogliete il burro, aggiungete la farina e fate insaporire girando. Versate il latte caldo nel pentolino col burro e la farina e girate con una frusta per eliminare i grumi, poi continuate a girare con un cucchiaio di legno finché la besciamella non si sarà addensata (ma non troppo mi raccomando!).
Aggiungete un pizzico abbondante di noce moscata, il sale, pepe di mulinello e due cucchiai di parmigiano. Girate ancora e togliete dal fuoco.
Adesso non vi resta che comporre la lasagna, procedete con uno strato di besciamella, uno di lasagna, ricoprire la pasta con il porro e il cipollotto e gli asparagi, coprite ancora con il parmigiano grattugiato, la scamorza e la besciamella. Procedete in quest'ordine fino a completamento. Dopo aver chiuso l'ultimo strato con la pasta, la besciamella e abbondante parmigiano grattugiato infornate a 200-220° fino a gratinatura.